
Salita nella Valle dei Bagni di Masino, nell’anfiteatro naturale ai piedi del Pizzo Badile.
Dov’è
Nelle Prealpi Centrali, in Valmasino (SO) . Località di partenza: Bagni di Masino, San Martino in Valmasino (SO) (visualizza la mappa)
Com’è
Partenza: Bagni di Masino, 1.170 m s.l.m.
Arrivo: Rifugio Omio, 2.100 m s.l.m.
Dislivello: 1.070m
Giudizio: **** (splendido ambiente, panorama)
Difficoltà: *** (lunghezza)
Tempo di percorrenza (solo salita): circa 3 ore
Descrizione
La bellezza di questa escursione risiede nella grandezza dell’ambiente che si può ammirare dal Rifugio Omio, e dalla possibilità di percorrere, anche solo in parte, il famoso Sentiero Roma, verso la Valle dell’Oro (a Sud) attraverso il Paso Barbacan, o verso la Valle Porcellizzo (a Nord), arrivando al Rifugio Gianetti, proprio sotto il versante italiano del Pizzo Badile.
La salita è divisa nettamente in due parti, quella inferiore attraversa il bosco e i pascoli, e quella superiore su terreno asciutto e roccioso, da cui si può godere già della vista delle vette granitiche sopra di noi e della bella Valmasino alle nostre spalle.
Tracciato GPS
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=1088030
Collegamenti
http://www.rifugioomio.it/Index.html
http://www.valmasino-online.eu/trekking/escursione-al-rifugio-omio
http://www.paesidivaltellina.it/val_masino/valledelloro.htm