
Dal più alto monte del Lecchese (2.609 m), una vista aerea mozzafiato!
Dov’è
Nelle Orobie occidentali, a nord est del Lario. Località di partenza: Dervio (LC) (visualizza la mappa)
Lasciata la SS36 a Dervio, salire verso Sueglio quindi per il Rifugio Roccoli – Lorla.
Com’è
Partenza: Rifugio Roccoli – Lorla, 1.463 m
Arrivo: vetta del Legnone, 2.609 m
Dislivello: 1.146 m
Giudizio: *** (molto panoramico)
Difficoltà: *** (lunghezza sentiero, roccette in vetta)
Tempo di percorrenza (solo salita): circa 3 ore
Descrizione
La salita dalla Via Normale al Legnone non presenta particolari difficoltà, se non la lunghezza. Quasi tutto il percorso si svolge lungo un buon sentiero, che solo nella parte finale diventa più ripido e roccioso, fino a richiedere qualche passo di facile arrampicata su pochi metri di roccette finali. Il tratto è comunque attrezzato con corde fisse ed è percorribile senza difficoltà.
Il Legnone ha una forma piramidale e non presenta pareti rocciose su nessuno dei propri lati: il percorso della Via Normale percorre lo spigolo sud-ovest e fin dall’inizio si vede tutta la linea del percorso fino alla vetta.
Fin dalla metà del percorso, terminato il tratto nel bosco, si inizia ad apprezzare la vista del Lario sulla sinistra; man mano che si sale la vista si apre sempre di più, fino a culminare in vetta, da cui si può godere un panorama unico di 360 gradi, da sud verso la pianura, ad ovest dove si vede tutto il Lario e il lago di Lugano, a nord la Valtellina fino a Chiavenna…
Tracciato GPS
http://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=1152705
Collegamenti
http://blog.libero.it/sillylamb/view.php?id=sillylamb&mm=0607&gg=060710
http://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Legnone
http://www.lamontagnanonperdona.com/Itinerari/Legnone.htm
http://www.waltellina.com/ascensioni/montelegnone/index.HTM
http://www.passolento.it/schede_gite/legnone.htm
Molto BELLO!.